150. Tibet

Il Tibet non é una passeggiata.
Almeno non lo é per come l’ho vissuto io, decidendo di aggregarmi con un amico a un viaggio organizzato da un’agenzia di Shanghai (il Tibet necessita di visto speciale per gli stranieri e non é consentito andarci per conto proprio) che ha dato un taglio decisamente selvaggio a questa esperenza: non si é trattato soltanto di visitare i maggiori centri e spot turistici ma di camminare per quattro giorni consecutivi, zaino in spalla, per una media di quasi venti chilometri al giorno verso il Base Camp, situato a 5200m slm, del Monte Qomolangma, generalmente meglio conosciuto come Monte Everest… ovvero “il tetto del Mondo”.
Io non lo so se é stata la forza del vento che ci ha remato contro per la metá buona del viaggio, se é stato il freddo della tenda gelata al risveglio la mattina, la valli sterminate e sibilanti, il sole cocente, i visi sudici e sorridenti degli autoctoni, l’aria cosí rarefatta da farti battere il cuore forte fino a scoppiare anche solo a raccogliere un fazzoletto da terra, i pasti consumati rannicchiati al freddo, le facce provate ma entusiaste dei miei compagni di viaggio, l’imponenza del ghiacciaio che ci ha accolto alla fine, quel senso di empatia che scatta con le persona nel momento in cui stai condividendo una circostanza cosí totalizzante… ma l’altra sera quando appena arrivato a casa mi sono fiondato dentro una vasca da bagno riempita fino all’orlo di acqua bollente ho capito di aver portato a termine una delle esperienze piú impegnative ma anche piú entusiasmanti della mia vita.

Qui sotto la collezione di Instagram Stories che non ho potuto pubblicare in tempo reale per OVVIA mancanza di campo, e qualche foto random fra le mie preferite che non metto su Instagram per non esagerare.
Ciao.
























For the night picture thanks to Thorben (http://aroundthis.world Inst: @t.h.r.b.n)

Un pensiero su “150. Tibet

  1. Pingback: 171. Inner Mongolia - MartinoExpress

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *